Migra - osservatorio sulla discriminazione degli immigrati nel lavoro

scarica il player Flash

Un “click” contro la discriminazione

14/04/2010

La discriminazione si combatte anche attraverso il web. Vittime o testimoni di episodi di discriminazione, sia di natura razziale che di altro tipo, possono segnalare il fatto con un click attraverso il servizio on line offerto dal nuovo sito dell'Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar) del Dipartimento per le Pari opportunità www.unar.it. La segnalazione può essere fatta dalla homepage del sito direttamente - come già avviene con il numero verde gratuito 800901010 - in tutte le lingue, gratuitamente, 24 ore su 24. L'Unar monitora le discriminazioni anche su media e web, attraverso un osservatorio che raccoglie le segnalazioni su contenuti discriminatori in articoli, siti e blog su Internet, servizi radiotelevisivi, effettuando un monitoraggio costante attraverso un servizio centralizzato di rilevazione e denuncia dei fenomeni. Una presentazione generale del fenomeno della discriminazione, attraverso le sue varie forme ed espressioni, è disponibile nel video-corso realizzato dal Cinformi. Il corso, composto da 4 singole sezioni video per un totale di circa 32 minuti, è stato prodotto dal Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento con la collaborazione della dottoressa Giovanna Camertoni.

Links