Migra - osservatorio sulla discriminazione degli immigrati nel lavoro

scarica il player Flash

Riconoscimento titoli d’istruzione superiore

25/01/2010

E’ in vigore dal 12 gennaio 2010 il Regolamento riguardante il riconoscimento dei titoli di studio accademici proposto dal ministro dell'Istruzione, dell'università e della ricerca, in accordo con il ministro per la Pubblica amministrazione e l’innovazione. Il regolamento è pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 300 del 28 dicembre 2009. Il Decreto, approvato dal Consiglio dei ministri il 24 luglio 2009, si applica ai titoli di studio accademici rilasciati dagli istituti di istruzione superiore e dagli istituti di istruzione superiore stranieri dei Paesi aderenti alla Convenzione per il riconoscimento dei titoli di studio relativi all'insegnamento superiore fatta a Lisbona l’11 aprile 1997. Per il riconoscimento dei titoli di studio conseguiti negli istituti di istruzione superiore stranieri, per l’accesso ai concorsi pubblici, si invia la domanda al ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca e alla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento della funzione pubblica corredata dei seguenti documenti: a) titolo di studio estero, tradotto e legalizzato; b) certificato analitico degli esami sostenuti, rilasciato dall’istituto ove è stato conseguito il titolo di studio e tradotto; c) dichiarazione di valore in loco della Rappresentanza diplomatico-consolare italiana competente per territorio nello Stato al cui ordinamento si riferisce il titolo di studio, che specifichi durata del corso, valore del titolo di studio e natura giuridica dell’istituto che lo ha rilasciato nell’ambito del predetto ordinamento; d) bando del concorso cui si intende partecipare con evidenziati i requisiti previsti per l'accesso.

Links