Migra - osservatorio sulla discriminazione degli immigrati nel lavoro

scarica il player Flash

“Nelle loro terre”

07/04/2010

Un ciclo di proiezioni per proporre un percorso visivo in diversi angoli del mondo per raccontare molte vite diverse con diversi linguaggi. Presa diretta, docu-fiction e materiali d’archivio porteranno il pubblico alla scoperta delle terre di emigrazione. La rassegna è curata dal Centro scenari migratori e mutamento sociale (Centro studi del Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Trento) e dal Centro per la formazione alla solidarietà internazionale (Associazione costituita da Provincia Autonoma di Trento, Federazione Trentina della Cooperazione, Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto e Università degli Studi di Trento con la partecipazione di Ocse-Leed Trento, Forum trentino per la pace e i diritti umani e associazioni trentine di solidarietà internazionale). Le proiezioni sono in programma dal 13 aprile all'11 maggio tutti i martedì alle 18.00 nell'Aula Kessler della Facoltà di Sociologia in via Verdi 26 a Trento. “Troppo spesso – affermano i promotori – le migrazioni sono osservate solo dal punto di vista della nostra società, siano esse un problema, una sfida o una risorsa. Ma ci siamo mai chiesti quali siano i cambiamenti sociali, economici e culturali che i fenomeni migratori attivano in altre parti del mondo?”

Programma

13 aprile, "Merica" di Federico Ferrone, Michele Manzolini, Francesco Ragazzi Interviene: Luis Beneduzi

20 aprile, "Podul de Flori" di Thomas Ciulei Interviene: Pietro Cingolani

27 aprile, "Bab Sebta" di Pedro Pinho e Frederico Lobo Intervengono: Eleonora Castagnone, e Melissa Blanchard

4 maggio, "A working mom" di Limor Pinhasov e Yaron Kaftori Interviene: Paolo Boccagni

11 maggio, "Every good marriage begins with tears" di Simon Chambers Interviene: Ester Gallo

Organizzatore: Dip. di Sociologia e Ricerca Sociale – Università di Trento

Links